Sauvignon

Vitigno da tempo coltivato con notevole successo nelle zone più basse dei Colli di Rosazzo, dove riesce ad esprimere al meglio la sua intensa carica aromatica in virtù del particolare microclima di queste zone, più fresco rispetto all'alta collina. La ponca, il terreno delle nostre colline, infonde al Sauvignon una piacevole sapidità.

Tipo
Bianco
Annata
Prima Annata 1984
Uve
Sauvignon
Provenienza
Colline orientali del Friuli (Colline di Manzano)

Riconoscimenti

Il Sauvignon ha totalizzato il punteggio di 90 punti al Wine Spectator.

“Ponca” è l’elemento tipico del nostro suolo: una formazione sedimentaria costituita integralmente da marna argillosa alternata a strati di arenaria. La "ponca" presenta bassa fertilità e una buona capacità di trattenere l'acqua, dona alle uve e al vino caratteristiche uniche come corpo e colore, tannini e mineralità. La sistemazione dei vigneti in terrazze, i Ronchi (sommità delle alture) e la perfetta esposizione permettono la maturazione completa delle uve. La ventilazione è buona grazie alla Bora e ai venti provenienti dal Mar Adriatico; l'importante escursione termica fra il giorno e la notte rende le uve più aromatiche e zuccherine.

Vinificazione

Le uve, vendemmiate manualmente, effettuano una breve macerazione a freddo e poi passano alla spremitura soffice. I mosti ottenuti svolgono la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio mantenuti a temperatura controllata. Successivamente il vino permane sulle fecce nobili per circa 3 mesi fino all’imbottigliamento.

Splendido degustato come aperitivo, si accompagna bene a pesce e primi piatti, salumi e formaggi freschi ed erborinati. Temperatura di servizio consigliata: 12- 14 °C