
Sauvignon
Vitigno da tempo coltivato con notevole successo nelle zone più basse dei Colli di Rosazzo, dove riesce ad esprimere al meglio la sua intensa carica aromatica in virtù del particolare microclima di queste zone, più fresco rispetto all'alta collina. La ponca, il terreno delle nostre colline, infonde al Sauvignon una piacevole sapidità.
Riconoscimenti
Il Sauvignon ha totalizzato il punteggio di 90 punti al Wine Spectator.
Uve
Sauvignon
Provenienza
Friuli Colli Orientali (colline di Manzano)
Altitudine
Vigneti nel piano e prima collina dove il Sauvignon gode meglio di terreni più fertili e freschi.
Allevamento
Allevamento a Guyot.
Età del vigneto
15 anni
Densità
Densità di 4500 piante /ettaro
Resa
con rese di circa 60 qli/ha
Affinamento
sulle fecce nobili per circa 3 mesi.
Longevità
2-3 anni
Territorio
Vinificazione
Le uve, vendemmiate manualmente, effettuano una breve macerazione a freddo e poi passano alla spremitura soffice. I mosti ottenuti svolgono la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio mantenuti a temperatura controllata. Successivamente il vino permane sulle fecce nobili per circa 3 mesi fino all’imbottigliamento.
Colore
Si presenta di colore giallo paglierino tenue con riflessi verdolini.
Bouquet
Al naso un bouquet di aromi ben definiti che si susseguono: inizialmente fiore di sambuco, poi sentori di peperone verde, foglia di pomodoro e di bosso.
Sapore
Al palato è saporito e marcatamente aromatico, rinfrescante. Permane a lungo in bocca rivelando nel finale una intrigante nota minerale.
Dati Analitici
Alcohol 13% vol., Acidità totale 5,8 g/l